Preloader

Windows 10: Fine del Supporto e Implicazioni

Home  Windows 10: Fine del Supporto e Implicazioni

Windows 10: Fine del Supporto e Implicazioni

Microsoft ha fissato la data del 14 ottobre 2025 come termine del supporto per Windows 10. Questo significa che non saranno più disponibili aggiornamenti di sicurezza e supporto tecnico per la maggior parte delle edizioni del sistema operativo. Tuttavia, alcune versioni specializzate, come Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021, continueranno a ricevere aggiornamenti fino al 2032.

La fine del supporto rappresenta un rischio significativo per la sicurezza dei dispositivi, poiché senza aggiornamenti, i PC saranno più vulnerabili a virus e malware. Per garantire la continuità operativa e la sicurezza, è consigliato passare a Windows 11, che offre un’esperienza moderna e funzionalità avanzate.

Opzioni per il Passaggio a Windows 11

  1. Aggiornamento Diretto: Se il tuo PC soddisfa i requisiti minimi di sistema, puoi aggiornare gratuitamente a Windows 11.
  2. Acquisto di un Nuovo PC: Per i dispositivi non compatibili, è consigliato acquistare un nuovo PC con Windows 11 preinstallato.
  3. Programma ESU: Microsoft offre un programma di aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) a pagamento per prolungare l’uso di Windows 10 oltre la data di fine supporto.

Problemi Recenti con Windows 10 Alcuni utenti hanno segnalato bug legati agli aggiornamenti recenti, come il malfunzionamento del menu Start. Questi problemi evidenziano la transizione graduale verso Windows 11 e la diminuzione dell’attenzione di Microsoft verso Windows 10.

Se hai bisogno di assistenza per il passaggio a Windows 11, l’assistenza informatica KIBIT di Latina può aiutarti a effettuare l’aggiornamento senza perdere dati o programmi installati sul tuo PC. È il momento ideale per prepararsi al futuro!

Tag:
× Assistenza