Preloader

Blog

Home  Blog

MikroTik Firewall: Cos’è, Funzionalità Principali, Configurazione e l’Esperienza di KIBIT Informatica

Introduzione al firewall MikroTik Il firewall MikroTik è una soluzione avanzata per la gestione della sicurezza di reti domestiche, aziendali e professionali. Integrato nei dispositivi RouterOS (il sistema operativo dei router MikroTik), rappresenta uno degli strumenti più completi, flessibili e performanti per il controllo del traffico dati, la prevenzione degli attacchi e la segmentazione della […]

Visualizza

Cos’è un NAS, a cosa serve e perché è indispensabile

Il NAS (Network Attached Storage) è un dispositivo di archiviazione collegato alla rete locale che consente di salvare, gestire e condividere file in modo centralizzato e sicuro. Pensalo come un hard disk superintelligente e sempre accessibile: puoi usarlo da casa, dall’ufficio o anche in mobilità, ovunque ci sia una connessione Internet. Tutte le funzionalità di […]

Visualizza

🎮 Configurazione Ideale per PC Gaming con CPU Intel nel 2025

Se vuoi assemblare un PC gaming potente, scegliere una CPU Intel garantisce prestazioni elevate e un’ottima compatibilità con le tecnologie più recenti. Ecco le migliori configurazioni per diverse fasce di prezzo e una stima dei costi! 🚀 🖥 Configurazione PC Gaming High-End (4K Ultra) Questa build è pensata per chi vuole giocare in 4K con […]

Visualizza

Servizio di Helpdesk Informatico Remoto – KIBIT Informatica Latina

KIBIT Informatica, azienda leader a Latina nel settore IT, offre un servizio di helpdesk informatico rapido ed efficiente, pensato per garantire assistenza tecnica qualificata direttamente da remoto. Grazie alle più avanzate tecnologie di supporto, risolviamo ogni problema informatico senza la necessità di interventi in sede, garantendo tempi di risposta ridotti e massima efficienza operativa. I […]

Visualizza

Ethical Hacking: La Difesa Digitale degli Esperti di Sicurezza Informatica

Nel mondo digitale moderno, la sicurezza informatica è una priorità assoluta per aziende, enti governativi e privati. Con l’aumento delle minacce cyber, nasce la figura cruciale dell’Ethical Hacker, ovvero un esperto che utilizza le stesse tecniche dei criminali informatici, ma con fini etici e legali. In questo articolo esploreremo l’importanza dell’Ethical Hacking, il suo ruolo […]

Visualizza

Continuità di rete: garantire connessione in caso di emergenze e guasti

In un mondo sempre più digitale e connesso, la continuità operativa di un’azienda dipende fortemente dalla stabilità della rete. Un’interruzione, anche breve, può generare perdite economiche significative, rallentare le operazioni e compromettere la reputazione aziendale. Per evitare questi problemi, è essenziale implementare strategie efficaci che garantiscano un accesso costante ai servizi di rete, anche in […]

Visualizza

I Metodi Più Comuni di Attacco Informatico e Come Difendersi

La sicurezza informatica è una questione cruciale nell’era digitale. Con l’evoluzione delle tecnologie, anche i cybercriminali perfezionano continuamente le loro strategie di attacco, minacciando individui e aziende. Conoscere i metodi di attacco più comuni e le soluzioni per prevenirli è essenziale per proteggere i dati e garantire una navigazione sicura. I Metodi di Attacco Informatico […]

Visualizza

Guida all’installazione di Windows 11 su dispositivi non compatibili

Introduzione Windows 11 introduce requisiti minimi più stringenti rispetto alle versioni precedenti, come TPM 2.0 e Secure Boot, rendendo l’installazione ufficiale impossibile su alcuni dispositivi. Tuttavia, esistono metodi sicuri per aggirare queste limitazioni e installare Windows 11 anche su PC meno recenti. Verifica della compatibilità Prima di procedere, controlla se il tuo dispositivo soddisfa almeno […]

Visualizza

Perché è Fondamentale Utilizzare un Antivirus e Come KIBIT Può Aiutarti

Perché è Fondamentale Utilizzare un Antivirus e Come KIBIT Può AiutartiNel mondo digitale di oggi, la sicurezza informatica è una priorità assoluta. Ogni giorno, milioni di dispositivi vengono presi di mira da virus, malware, ransomware e attacchi informatici che possono compromettere dati sensibili e la stabilità dei sistemi. Per questo motivo, utilizzare un antivirus affidabile […]

Visualizza
Panoramica privacy

KIBIT INFORMATICS & TECHNOLOGY DI CRIVELLER GIANNI, con sede legale in Strada dell'Anello, 812 04100 Latina (LT) Italia, P.IVA 02742260595 (in seguito,
“Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n.
2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito,
“dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
2. Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di
antiriciclaggio);
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta,
registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco,
comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le
Finalità di Servizio.
4. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi,
etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
5. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità
di cui all’art. 2 a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai
quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del
trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.
6. Sicurezza
I dati vengono custoditi e controllati mediante adozione di idonee misure preventive di sicurezza, volte a ridurre al minimo i rischi di perdita e distruzione, di accesso
non autorizzato, di trattamento non consentito e difforme dalle finalità per cui il trattamento viene effettuato.
7. Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà nel territorio dell'Unione Europea.
8. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha il diritto di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con
l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy
e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in
qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c)
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Ove applicabili, Lei ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati,
diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione:
1. via e-mail, all'indirizzo: amministrazione@kibit.fabiopinardi.com
2. oppure via posta A.R., a: KIBIT INFORMATICS & TECHNOLOGY DI CRIVELLER GIANNI, Strada dell'Anello, 812 04100 Latina (LT) Italia
10. Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è KIBIT INFORMATICS & TECHNOLOGY DI CRIVELLER GIANNI.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito ed è consultabile presso la sede del Titolare del trattamento